Teatro, al Politeama di Pavia Lirio Abbate racconta i martiri del giornalismo

0
343

Il giornalismo come vaccino contro le fake news e l’ignoranza, la forza dell’informazione indipendente come contrappeso del potere, la stampa libera in difesa della democrazia: sono questi i temi portanti del racconto di Lirio Abbate nel reading teatrale “Non erano eroi ma giornalisti. La libertà di informare oggi” che andrà in scena a Pavia giovedì 14 marzo al Politeama (Corso Cavour 20).  L’evento, su iniziativa del Collegio Universitario S. Caterina, vede la compartecipazione all’organizzazione del Comune di Pavia e Libera presidio di Pavia.  L’appuntamento a ingresso libero è ospitato all’interno della rassegna cittadina delle “Conversazioni pavesi”. Abbate, vicedirettore de L’Espresso, giornalista di inchiesta e scrittore, parla della libera informazione come argine contro le mafie e che proprio le mafie vorrebbero mettere a tacere anche con metodi violenti. Per questo alcuni nomi e alcune storie sono troppo importanti per poter essere dimenticati. Per fare memoria vengono raccontati, con il contributo di video originali e intercettazioni reali che aiutano a ricostruire le storie di: Giuseppe Fava, Cosimo Cristina, Mauro De Mauro, Giovanni Spampinato, Giuseppe ‘Beppe’ Alfano, Mario Francese e suo figlio Giuseppe, Giancarlo Siani, Mauro Rostagno, Peppino Impastato. Non eroi, ma giornalisti, impegnati sul fronte della verità. “Siamo orgogliosi – dice l’Assessore alla Cultura e alla Legalità del Comune di Pavia Giacomo Galazzodi aprire le porte del Cinema Politeama a questa importante iniziativa, che ci vede collaborare con realtà da sempre impegnate a sensibilizzare la nostra comunità sul contrasto alla criminalità organizzata: il Collegio Santa Caterina e il Presidio di Libera Pavia. Lirio Abbate ci lascerà un forte messaggio che parla di impegno civile, di coraggio e di responsabilità: condividerlo con la città sarà il miglior viatico per prepararci alla Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno.  Grazie anche ad Avviso Pubblico, che ha voluto riconoscerci il suo patrocinio

“Non erano eroi ma giornalisti. La libertà di informare oggi”
reading teatrale di e con Lirio Abbate
giovedì 14 marzo al Cinema Teatro Politeama (Corso Cavour 20, Pavia) ore 21
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Lirio Abbate è Vicedirettore del settimanale L’Espresso e coordina la sezione Inchieste.
Ha seguito negli ultimi venticinque anni i più importanti processi su corruzione, mafia e politica, e sul traffico di esseri umani. Dalla cronaca giudiziaria è passato al giornalismo investigativo. Ha lavorato all’Ansa e a La Stampa. È autore di numerosi scoop e inchieste giornalistiche. Nel 2014 Reporters sans frontières lo ha inserito fra i “100 eroi dell’informazione” e nel 2015 a Londra, Index on Censorship lo ha annoverato tra le 17 personalità che nel mondo lottano per la libertà di espressione. Ha scritto: La mafia che ho conosciuto (Edizioni Espero, 1996); I complici (insieme a Peter Gomez – Fazi Editore, 2007); Fimmine ribelli (Rizzoli, 2013), I Re di Roma. Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale (insieme a Marco Lillo – Chiarelettere, 2015); La lista (Rizzoli, 2017).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.