Tornano i treni del mare tra Lombardia e Liguria

Si tratta di 10 treni in più, 5 corse, andata e ritorno, che circoleranno sino a domenica 28 settembre.

0
613

Tornano i treni del mare. A partire da domani, sabato 29 marzo, i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi. Lo riferisce la Regione. Si tratta di 10 treni in più, 5 corse, andata e ritorno, che circoleranno sino a domenica 28 settembre, finanziati e programmati da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia. I treni del mare partono da Milano e da città come Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, per arrivare direttamente alle spiagge della Riviera di Levante e di Ponente. La novità di quest’anno, a partire dal prossimo weekend del 5 aprile, è il treno che parte da Saronno per arrivare ad Arma di Taggia.

“Un servizio particolarmente gradito dai tanti lombardi che amano il mare della Liguria – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente – e che negli anni ha riscosso un successo crescente. Quest’anno in più, abbiamo aggiunto il treno in partenza da Saronno, garantendo quindi un’offerta ancora più ampia per i viaggiatori lombardi. Nonostante i disagi che vi saranno per l’interruzione della tratta nel Pavese, Regione Lombardia, insieme alla Liguria, a Trenord e a RFI, si impegnerà a garantire un servizio il più efficiente possibile, cercando di venire incontro alle esigenze dei tanti cittadini che ormai di consuetudine si servono dei treni del mare”.

L’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente

L’orario dei treni aggiuntivi che circolano il sabato e i festivi è il seguente: Saronno (5:34) – Taggia Arma (10:08) Taggia Arma (18:32) – Saronno (23:09) Como S. Giovanni (7:05) – La Spezia Centrale (12:56) La Spezia Centrale (18:10) – Como S. Giovanni (22:49) Gallarate (8:24) – Ventimiglia (13:40) Ventimiglia (16:35) – Gallarate (22:08) Bergamo (6:30) – Ventimiglia (11:25) Ventimiglia (18:25) – Bergamo (23:27) La Spezia Centrale (16:50) – Milano Porta Garibaldi (21:05) Milano Porta Garibaldi (8:23) – La Spezia Centrale (12:50) Il servizio subirà una rimodulazione delle corse e degli orari nel periodo dal 21 luglio al 29 agosto, in seguito alla chiusura del ponte di Bressana, nel Pavese, per una serie di lavori infrastrutturali programmati da Rfi. I biglietti per i treni del mare si possono acquistare in tutte le biglietterie Trenord, comprese quelle di Milano Porta Garibaldi, Bergamo, Treviglio, Como San Giovanni, Monza, Saronno, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio FS, Legnano, Pavia, Voghera, stazioni servite dalle corse, e su tutti i canali online ed emettitrici di Trenitalia.

Articolo precedentePuglia, Emiliano “Con blocco Porsche abbiamo perso 450 posti lavoro”
Articolo successivoSalute Magazine – 28/3/2025
Luca Levati
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.