“Sii te stesso a modo mio”, essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta

Oggi ad essere fragili non sono gli adolescenti ma gli adulti, a partire dai loro genitori. Lo sostiene lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini: nel suo libro analizza la società di oggi, che non si limita a chiedere ai ragazzi di essere all'altezza delle nostre aspettative, ma li costringe a seguire un mandato paradossale: "Sii te stesso, ma a modo mio".

0
5734

Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano. Ci presenta il libro “Sii te stesso a modo mio“, essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta, pubblicato da Cortina Editore.
Per molto tempo, ai ragazzi abbiamo chiesto di aderire alle aspettative ideali di genitori e insegnanti. Li abbiamo cresciuti come piccoli adulti, li abbiamo spinti a socializzare, li abbiamo protetti dall’infelicità e dal dolore. Oggi però lo scenario sta cambiando. Siamo approdati a una società che non si limita più a chiedere ai ragazzi di essere all’altezza delle nostre aspettative, ma li costringe a seguire un mandato paradossale: “Sii te stesso, ma a modo mio”.

Ascolta l’intervista a Matteo Lancini.

Audio Player

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.