Debutta il treno ibrido, da oggi in servizio sulla Brescia-Parma

Inaugurato da Trenord il nuovissimo Colleoni, treno diesel - elettrico per le linee non elettrificate. Sostituisce i vecchi Aln 668 in servizio dagli anni '70.

0
352

E’ entrato in servizio lunedì mattina il nuovo treno ibrido (diesel – elettrico) di Trenord: circola sulla linea Brescia-Piadena-Parma il primo dei 30 treni di nuova generazione realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, destinati alle linee non elettrificate. L’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, e alcuni sindaci dei comuni attraversati dalla linea hanno viaggiato a bordo della corsa inaugurale del convoglio, da Brescia a Parma. Da domani, martedì 13 settembre, il nuovo treno – fa sapere Trenord – effettuerà sulla Brescia-Parma sei corse. Ulteriori convogli saranno progressivamente introdotti sulla linea nelle prossime settimane, fino al totale rinnovo della flotta che sostituirà le storiche Aln 668 in circolazione dagli anni ’70-’80 del secolo scorso. Entro la fine dell’anno è prevista la consegna a Trenord complessivamente di 14 convogli Colleoni, che saranno destinati anche alle linee non elettrificate del bacino pavese. Con il primo Colleoni, sale a 68 il numero di treni di nuova generazione che circolano sulle linee lombarde, dei 222 acquistati da Regione Lombardia con un investimento di 2 miliardi. Colleoni si aggiunge a 48 Caravaggio e 19 Donizetti già in servizio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.