Giornalismo, i vincitori del Premio Vergani

Assegnati i prestigiosi riconoscimenti a cronisti e fotografi. E il 'Premio Social' va a Nico Acampora di PizzAut dopo i vergognosi attacchi subiti.

0
486

Cronisti della carta stampata, delle agenzie di stampa, della radio e della TV, del web e fotoreporter tra i vincitori del prestigioso Premio Vergani. La consegna degli attestati questa mattina all’Istituto dei ciechi di Milano. La giuria è presieduta dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana. Il premio è promosso dal Gruppo Cronisti Lombardi con l’Associazione Lombarda dei Giornalisti per dare un concreto riconoscimento ai colleghi che si sono particolarmente distinti per impegno professionale e umano.

CARTA STAMPATA

(PRIMO, SECONDO, TERZO + 5 MENZIONI)
1. Nuri Fatolahzadeh / Isaia Invernizzi ++ VINCITORI EX AEQUO DEL VERGANI 2021 ++
2. Veronica Deriu
3. Nello Scavo
4. Luca De Vito e Sandro De Riccardis
5. Giulio Mola
6. Giovanna Maria Fagnani
7. Eugenio Grosso
8. Francesca Grillo
9. Federico Dedori
10. Stefano Serpellini

AGENZIE DI STAMPA

(PRIMO, SECONDO + 1 MENZIONE)
1. Luca Perillo e Francesco Maviglia
2. Manuela D’Alessandro
3. Davide Bertani

RADIO/TV

(PRIMO, SECONDO + 3 MENZIONI)
1. Alberto Ambrogi
2. Jari Pilati
3. Paolo Maggioni
4. Elena Testi
5. Enrico Fedocci
6. Raffaella Regoli
7. Lorenzo Galeazzi

FOTOGRAFIA

(PRIMO + 3 MENZIONI)
1. Claudio Furlan
2. Paolo Gerace
3. Sergio Agazzi
4. Andrea Fasani
5. Claudia Greco
6. Stefano De Grandis
7. Paolo Salmoirago

WEB ONLINE

(PRIMO, SECONDO + 2 MENZIONI)
1. Davide Arcuri e Sacha Biazzo
2. Salvatore Garzillo e Davide Arcuri
3. Salvatore Montillo
4. Marco Todarello
5. Lorenza Pleuteri
6. Simone Giancristofaro e Stela Xhunga
7. Carmine Guarino

Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, e Coop Lombardia, sponsor principali della manifestazione, hanno consegnato il ‘Premio Social’ a Nico Acampora, patron di PizzAut. “La migliore risposta ai beceri attacchi ricevuti dalla onlus – spiega il Gruppo Cronisti Lombardi – che ha saputo dal nulla creare una realtà inclusiva e veicolarla sui media”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.