Torna “Il Bitto e le Stelle”, gusto e tradizione in Valtellina

0
340
L'assessore Massimo Sertori con lo chef Alessandro Negrin

Fienili, stalle, salumifici, caseifici e cantine per la stagionatura. Sono questi i luoghi nei quali, in Valtellina, prendera’ il via giovedi’ prossimo, 19 settembre, l’edizione 2019 della manifestazione ‘Il Bitto e le Stelle’, l’evento annuale, patrocinato da Regione Lombardia, che rende omaggio al famoso formaggio lombardo d’alpeggio. L’iniziativa e’ stata presentata a Palazzo Pirelli a Milano. L’iniziativa si snodera’ attraverso il succedersi degli ambienti della fattoria e le isole di degustazione delle creazioni culinarie dedicate, preparate da diciannove chef che apporranno la propria firma su altrettante variazioni del famoso formaggio. “Un evento speciale – lo ha definito l’assessore alla Montagna Massimo Sertori – perche’ introduce temi fondamentali da preservare, come identita’ e tradizioni e fornisce un messaggio culturale importante, sensibilizzando i consumatori ad utilizzare eccellenze enogastronomiche prodotte direttamente in montagna.
“Il Bitto – ha aggiunto – e’ simbolo della Valtellina, un territorio che vuole raccontare i sacrifici e i valori dei suoi abitanti e lo fa anche grazie a iniziative come quella che
abbiamo presentato oggi, un’occasione per comunicare e promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico. Mantenere la produzione di questi presidi enogastronomici di qualita’ – ha concluso – concorre in maniera importante anche alla manutenzione e conservazione delle nostre montagne e a scongiurarne lo spopolamento”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.