C’era una volta Esino Lario.

0
225
Pinocchio a cura di Fabio Massa
Pinocchio a cura di Fabio Massa

Esino Lario. Piccolo comune con tanto orgoglio e con qualche buona idea, come il raduno mondiale di Wikipedia. Il sindaco ha deciso, per protestare contro le difficoltà economiche che attanagliano i piccoli comuni, di mettere in vendita tutto. Ha tirato su un bel sito, e si può comprare qualunque cosa, dalla villa storica al municipio alle panchine. Oggi è su tutti i giornali, e va bene. Siamo tutti contenti.

Seconda cosa: l’assessore al bilancio Tasca denuncia che Roma si è pappata altre centinaia di milioni di euro. Di fatto il debito della Capitale, che era suddiviso al 60 per cento tra tutti gli italiani e al 40 per cento con i romani, sarà tutto di tutti gli italiani. Loro fanno i debiti, noi li paghiamo. Anche Esino Lario paga i debiti di Roma.

Magari se vendiamo il Duomo, possiamo contribuire. Oppure potremmo smetterla di litigare sull’autonomia, tra Fontana e Sala, tra Sala e Salvini, tra Salvini e Di Maio e dire chiaramente che ognuno si usa quello che ha, e se non ce l’ha vede di farsi venire qualche idea. Un po’ come quella vecchia storia dei topolini: in due cadono in un secchio di latte. Uno si lascia andare e affoga. L’altro si agita talmente tanto che il latte diventa burro e il topo esce. In Italia invece un topo si ammazza di lavoro per fare il burro. L’altro non fa  nulla e si imburra il pane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.