Vortice autunnale sull’Italia, ma da giovedì torna l’alta pressione

0
719

VORTICE AUTUNNALE IN AZIONE, PIOGGIA E NEVE FINO A 1500M– “Un vortice dalle caratteristiche tipicamente autunnali sta interessando parte dell’Italia e muove gradualmente verso i Balcani” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “piogge sparse e qualche temporale hanno interessato in particolare Nordest e regioni del Centro, con ulteriore calo delle temperature, ben al di sotto delle medie. La neve è infatti tornata a cadere a quote interessanti per il periodo, fin verso i 1600-1700m sulle Alpi orientali, anche più in basso su tarvisiano e Giulia, ma con fiocchi sotto i 2000m anche sull’Appennino settentrionale”.

PIOGGE E TEMPORALI VERSO ADRIATICHE E SUD – “Fino a mercoledì saremo interessati dalla bassa pressione che porterà piogge e temporali sparsi al Sud e sulle adriatiche, localmente anche accompagnati da grandine” – prosegue l’esperto di 3bmeteo.com – “il tutto accompagnato da un ulteriore calo delle temperature con neve sull’Appennino centrale fin verso i 1600-1900m. Qualche rovescio o temporale ancora possibile anche su centrali tirreniche, mentre il tempo andrà lentamente migliorando anche sul Nordest, fatta eccezione per Emilia orientale e Romagna, ancora interessate dai fenomeni”

TEMPERATURE PIENAMENTE AUTUNNALI – “Come detto le temperature saranno ben al di sotto delle medie, tanto che i valori minimi potranno portarsi al di sotto dei 10°C sulle aree interne del Nord, sotto i 13-14°C anche al Centro, qualcosa in più al Sud. Nelle aree interessate dalle piogge le temperature massime potranno invece non superare i 18-20°C. Freddo in montagna e in particolare sulle Alpi  dove si potranno avere gelate fin sotto i 1500m. Siamo dunque su valori più consoni al mese di ottobre”

DA GIOVEDI’ TORNA L’ALTA PRESSIONE – “Da giovedì tempo in definitivo miglioramento con sole prevalente su gran parte della Penisola e ultime note instabili giusto all’estremo Sud. La parentesi stabile dovrebbe durare fino a sabato, mentre domenica è probabile un ritorno a maggiore variabilità con qualche pioggia possibile. Temperature in ripresa, ma con massime sempre gradevoli e minime frizzanti” – concludono da 3bmeteo.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.