Rimini e Positano le spiagge più amate

0
1143

C’è chi apprezza la bellezza della natura e il mare incontaminato, le famiglie che scelgono le spiagge attrezzate per bimbi e animali, i giovani in cerca dell’ultimo locale di tendenza e di animazione, e c’è anche chi, almeno per un fine settimana, vuole stare in costume tra i “vip”. Sono diverse le motivazioni che spingono gli italiani ad affrontare anche quest’anno la prova costume. Secondo l’indice di attrattività e riconoscibilità stilato dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, è l’intramontabile Rimini in testa alla classifica dei lidi del Belpaese. L’indice, che ha preso in considerazione alcune delle spiagge italiane più rinomate, è stato stilato combinando più variabili, la ricerca su internet attraverso i motori di ricerca, le imprese dell’accoglienza e della ristorazione, le discoteche presenti sul territorio e i valori medi degli immobili residenziali.

Dopo Rimini, l’indice segnala Positano, Porto Cervo, Taormina e Amalfi. Quindi ci sono la Toscana con Orbetello e il promontorio dell’Argentario, quindi torna la Romagna con Riccione, e la Puglia con la rinomata baia di Gallipoli. Tra le prime dieci posizioni è presente il lago con Sirmione. E sono proprio le spiagge lacustri a registrare la crescita più alta rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sui motori di ricerca, con Tremezzina (Como, che si fa forza anche della nuova denominazione comunale) e Sirmione.

Top 5 delle intramontabili spiagge d’élite E se consideriamo solo alcuni paramenti come la riconoscibilità, il valore degli immobili e delle locazioni, la situazione cambia: la Top 5 delle intramontabili spiagge d’élite della costa italiana è composta da Portofino, Amalfi, Forte dei Marmi, Porto Cervo e Sirmione.

E’ quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Immobiliare.it, Istat, Registro Imprese e motori di ricerca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.