Lombardia: nel 2015 in crescita + 6%, export +7,8%

0
1248

Ungheria e Lombardia: affari per quasi 3 miliardi di euro nel 2015, rappresentano oltre un terzo del totale italiano e sono in crescita del 6% in un anno. Si tratta di 1,6 miliardi di import (+4,8%) e di 1,3 miliardi di export (+7,8%) con Milano in testa ma tallonata da Brescia e Mantova nell’export e seguita da Pavia nell’import. A crescere di più sono poi Lecco che raddoppia il suo interscambio, Como (+23,7%) e Monza e Brianza (+20%). I prodotti più esportati sono macchinari, prodotti chimici e in metallo, quelli più importati sono computer, elettronica e mezzi di trasporto. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat anni 2015 e del 2014. E sono circa 200 mila all’anno i viaggi degli italiani in Ungheria per motivi turistici e d’affari, in crescita del 20% circa in due anni (dati Eurostat 2014 e 2011). Opportunità nel settore del turismo termale in Ungheria: architettura, wellness, balneoterapia. Se ne è parlato oggi durante un seminario in Camera di commercio. L’evento è stato promosso ed organizzato dal Consolato Generale di Ungheria in Milano con la collaborazione di Promos, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per le Attività internazionali, e con il contributo del Ministero di Economia ed Affari Esteri ungherese. Il Console Generale Judit Timaffy e Federico Maria Bega, Dirigente Promos, hanno aperto i lavori, seguiti dall’intervento del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia con delega al Turismo Ádám Ruszinkó. Fra i relatori il Vice Sindaco della rinomata città termale Héviz, esperti di architettura delle terme, di balneoterapia e turismo termale. (agiellenews.it)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.